[av_textblock size=” font_color=” color=” admin_preview_bg=”]
Non dite che non abbiamo niente
[/av_textblock]

[av_textblock size=’15’ font_color=” color=” admin_preview_bg=”]
autore: Madeleine Thien
editore: 66thand2nd
pagine: 480
traduttore: M. Baiocchi A. Tagliavini
prezzo:
euro 22,00

data pubblicazione: 2017
[/av_textblock]

[av_textblock size=’15’ font_color=” color=” admin_preview_bg=”]
[av_dropcap1]M[/av_dropcap1]arie è nata in Cina ma è cresciuta con la madre in Canada. Il padre le ha abbandonate due volte: la prima quando se n’è andato di casa, la seconda quando si è ucciso gettandosi dal nono piano di un grattacielo a Hong Kong. Siamo all’inizio degli anni Novanta, e i fatti della lontana Cina irrompono nella vita di Marie e della madre quando Ai-ming, fuggita dopo il massacro di piazza Tienanmen, bussa alla loro porta. È con il suo aiuto che Marie inizia a ricostruire la storia di suo padre, una storia ricca di idealismo rivoluzionario, di musica e di silenzio, in cui tre musicisti del Conservatorio di Shanghai – il timido e talentuoso compositore Sparrow, il prodigio del violino Zhuli e l’enigmatico pianista Jiang Kai – combattono nella Cina della Rivoluzione culturale per rimanere fedeli l’un l’altro e alla musica, a cui hanno consacrato la propria vita. Dalle affollate sale da tè nei primi giorni della Rivoluzione fino alle manifestazioni del 1989 a Pechino, seguendo le vicende di un misterioso taccuino passato di mano in mano durante gli anni di Mao, Madeleine Thien ha scritto un romanzo doloroso e fiero, che offre una riflessione di vasta portata sul ruolo della politica e dell’arte nella società.
[/av_textblock]

[av_hr class=’custom’ height=’50’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=’#7f111e’ custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’no’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’ admin_preview_bg=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=” admin_preview_bg=”]
Recensione

Mandaci la tua recensione su questo libro, la pubblicheremo sul nostro sito.

[contact-form-7 id=”974″ title=”Recensioni”]
[/av_textblock]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.