Capolavori fra San Sepolcro
e Urbino nella Pinacoteca di Brera
Piero della Francesca, Bramante, Raffaello: Una linea comune
I tre capolavori della Pinacoteca di Brera appartengono allo stesso filone culturale e sono legati da una comune appartenenza geografica: la città di Urbino, luogo natale di Bramante e Raffaello e terra eletta della produzione di Piero della Francesca.
La Pala di Piero rappresenta un’icona insuperabile, Raffaello è all’apice del classicismo giovanile, mentre Bramante si confronta con Leonardo e propone uno straordinario “ossimoro visivo”, una sommatoria variegata di tendenze all’apparenza contrastanti ed inconciliabili.
Giovedì, 22 Novembre 2018
ore 19.00
a cura del:
Prof. Simone Ferrari

luca
Ultimi post di luca (vedi tutti)
- Dolce casa - 18 Aprile 2021
- La morte arriva in ascensore - 18 Aprile 2021
- Il giorno prima - 18 Aprile 2021