Home Incontri Passaggio in Asia – Circolo di lettura asiatico

Passaggio in Asia – Circolo di lettura asiatico

Il matto di piazza della Libertà
di Hassan Blasim – Utopia

In questa raccolta di racconti, Hassan Blasim descrive la precarietà irachena, il lato oscuro della migrazione e le difficoltà di integrazione in un’Europa diffidente e superficiale. Mentre alcuni clandestini, in viaggio verso un futuro migliore, sono vittime dell’ennesima carneficina, un soldato, rimasto chiuso in una stanza per diversi giorni con la donna che ama, si nutre del suo corpo per sopravvivere. Tra un padre che avvelena le figlie e un figlio che porta in valigia lo scheletro della madre, mentre i cadaveri parlano e le anime scrivono romanzi, i neonazisti in Europa scatenano la propria violenza contro gli immigrati. La follia sembra l’unica salvezza, una strategia per sublimare l’inferno in cui certe volte si nasce

Hassan Blasim

Hassan Blasim è un poeta, editor, regista e scrittore iracheno, nato nel 1973. Le sue opere irriverenti e critiche, ancora inedite nel mondo arabo e talvolta bandite, l’hanno costretto a riparare in Finlandia, dove vive come rifugiato dal 2004.

Ha studiato all’Accademia di arte cinematografica di Baghdad. Già nel 1998 ha lasciato la città per trasferirsi nel Kurdistan iracheno, dove ha continuato a dedicarsi alla sua attività di regista sotto pseudonimo, per paura delle ritorsioni contro i familiari rimasti nella capitale.

I suoi libri, tradotti in molte lingue e in corso di pubblicazione nel catalogo di Utopia, sono stati accolti con favore dalla critica internazionale. È considerato uno dei maggiori scrittori viventi di lingua araba

 

Data

Mar 30 2025

Ora

18:00 - 19:00
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *