Home Incontri Canto me stesso

Canto me stesso

Presentazione del libro

Canto me stesso
di Walt Withman – Low edizioni

Presentazione di Alberto Cristofori (curatore)

«Io celebro me stesso, e canto me stesso, | E quello che io assumo dovete assumerlo anche voi, | Perché ogni atomo che appartiene a me appartiene ugualmente a voi.»
Canto di me stesso è il cuore pulsante di Foglie d’erba, capolavoro di Walt Whitman. Per questo di edizione in edizione – a partire da quella del 1855 e arrivando all’ultima pubblicata nel 1892, anno della sua morte – il poeta continuò a rivederlo, a perfezionarlo, a ricalibrarne i versi. Fino a consegnarci un poemetto che ancora oggi ci sorprende per la sua freschezza e il suo sguardo acuto sulle cose: come ha scritto Henry Miller, del resto, «tutto quel che c’è di valido in America l’ha espresso Whitman, e non c’è altro da dire».
Per la prima volta in assoluto – in Italia e non solo – Alberto Cristofori cura per LOW un’edizione in cui si racconta passo dopo passo il lavoro compiuto da Whitman, con un’approfondita introduzione e puntuali note che permettono di leggere e capire in maniera nuova uno dei poeti più amati di sempre.

Walt Withman

(West Hills, 1819- Camden, 1892) è autore del celebre Foglie d’erba: pubblicato per la prima volta nel 1855, rivoluzionò per sempre la poesia americana, dimostrando nei suoi versi vigorosi che è possibile parlare di tutto e divenendo un classico amato delle generazioni seguenti.

Alberto Cristofori

(Milano, 1961) è tra i più importanti traduttori italiani, avendo “prestato la voce” tra gli altri ad Abdulrazak Gurnah, premio Nobel per la letteratura 2021, Patrick McGrath, Don Winslow, Thomas Piketty, Quentin Tarantino e George Romero. Per LOW ha curato La nuova Spoon River di Edgar Lee Masters.

Data

Mar 11 2025
Expired!

Ora

19:00 - 20:00
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *