Monia mi ha invitato ad una diretta il cui tema è l’amore declinato nelle sue tante sfumature. E poiché non voglio proporre titoli di cui ho già parlato altre volte, mi metto a gironzolare per la libreria alla ricerca di qualcosa di nuovo. Per me queste sono occasioni per  recuperare libri che avevano acceso il mio interesse nel momento dell’uscita e che poi, per un motivo o per un altro, avevo dimenticato. Solitamente il retro della libreria è il luogo delle grandi scoperte. Lì sono ordinati, oddio forse “ordinati” non è un termine che rispecchia la realtà ma comunque andiamo avanti, dicevo che nel magazzino ho sempre pescato titoli di grande spessore. Questa volta l’occhio mi cade su un titolo della Piccola Biblioteca Adelphi: “Amore” di Inoue Yasushi. Direi un titolo perfetto visto il tema di cui devo parlare, ma accanto a questo scorgo “Il fucile da caccia” sempre dello stesso autore (ebbene sì, a volte riesco a tenere perfino i libri ordinati in ordine alfabetico per autore).
Ed è qui che si accende un lampo nella mia memoria. Mi ritorna in mente, infatti, che tempo fa avevo ascoltato un podcast in cui veniva intervistato il traduttore Giorgio Amitrano il quale aveva definito “Il fucile da caccia” un libro perfetto. Quale migliore occasione di questa, quindi, per recuperare un titolo che ha tutta l’aria di essere indimenticabile.
E, infatti, penso che non dimenticherò facilmente il romanzo d’esordio (1949) dello scrittore giapponese più volte candidato al Nobel. Centouno pagine di frasi essenziali, parole precise, ma soprattutto di silenzi roboanti e rabbia trattenuta che amplificano le passioni delle protagoniste. La struttura, poi, mi ha fatto venire in mente l’armonia del meccanismo di un orologio: una molla che, una volta caricata, trasmette l’energia ad una serie di ingranaggi i quali, muovendosi a velocità differenti, azionano le lancette. Tutto questo avviene all’interno de Il fucile da caccia dando l’impressione di un movimento fluido, abbagliante nella sua semplicità e precisione
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.