“Estate”

Si dice che per combattere il caldo fare docce fredde o bere bevande fresche sia la cosa più sbagliata. Si dice che l’ideale sarebbe bere una bella tisana calda e che la stessa cosa valga per la doccia.

Quindi in questa estate caldissima che pare sciogliere ogni cosa, eccovi alcuni titoli che non vi faranno dimenticare in che stagione siamo e che, noi speriamo, riusciranno a farvi sentire un poco di fresco

  • Estate caldissima – Gabriella Del Lago – 66thand2nd
  • L’estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi – Tatiana Tîbuleac -Keller editore
  • L’estate che sciolse ogni cosa – Tiffany McDaniel – Atlantide edizioni
  • La tarda estate . Luiz Ruffato – La nuova frontiera

Leggìo del 29 luglio 2023

“Verso l’infinito e oltre”

Le vacanze si avvicinano e noi di Tempo Ritrovato Libri vogliamo proporvi un viaggio insolito.
Il viaggio che, con gli occhi rivolti al cielo, ogni sognatore ha fatto almeno una volta.
Il viaggio che da sempre ha rappresentato l’impossibile, l’irraggiungibile, il regalo più grande che un innamorato può fare all’innamorata, o viceversa.
La fantascienza. L’infinito.
Partendo dalla recente uscita di Iperborea e dalla sua esplorazione dello spazio, vi proponiamo tre viaggi (o forse più) sulla luna

  • LA COMMEDIA COSMICA – Frank Westerman – Iperborea
  • ALLA CONQUISTA DELLA LUNA – Emilio Salgari – Cliquot edizioni
  • IL VENTO DELLA LUNA – Antonio Muñoz Molina – 66thand2nd
  • VIAGGI SULLA LUNA – Autori vari – Racconti edizioni

Leggìo del 7 luglio 2023

“Tenera è la notte”

“Tenera è la notte” diceva Fitzgerald, ma la notte spesso di tenero ha ben poco.
Da sempre “luogo” di angoscia e paura, metafora del buio e del mistero, della fine. Sfondo al cospetto del quale tutto può accadere.
Quattro titoli, quattro notti
  • NOTTE – Elisabetta Perini – Hacca edizioni
  • STRADE DI NOTTE – Gajto Gazdanov – Fazi editore
  • COSE CHE SUCCEDONO DI NOTTE – Peter Cameron – Adelphi
  • NOTTE – Edgard Hilsenrath – Voland

Leggìo del 20 giugno 2023

“Romanzi musicali”

Ci sono lettori che devono leggere con un personale sottofondo musicale; scrittori che quel sottofondo lo inseriscono nei loro romanzi; ci sono playlist create appositamente per seguire una narrazione. E poi ci sono i romanzi che prendono la musica e la rendono protagonista.

  • CORPO E ANIMA – Frank Conroy – Fandango
  • NORWEGIAN BLUES – Levi Henriksen – Iperborea
  • IL SOCCOMBENTE – Thomas Berhard – Adelphi
  • DA QUALCHE PARTE C’È UN BRICIOLO DI FELICITÀ- Svenia Leiber – Keller editore

Leggìo del 7 giugno 2023

Calcio, ma non solo

Ora che si stanno per spegnere i riflettori sul campionato e per smorzare le voci urlate e strepitate dei tifosi, proviamo a parlare di calcio in maniera differente.

  • CHIUSO PER CALCIO – Eduardo Galeano – Sur
  • L’ARTE DEL CALCIO SOVIETICO – Carles Vinas – Il Saggiatore
  • UN GIORNO FELICE COSI’ TRISTE – Lorenzo Iervolino – 66thnd2nd
  • I MONDIALI DELLA VERGOGNA – Pablo Llonto – Alegre edizioni

Leggìo del 26 maggio 2023

Sol Levante

In occasione dell’uscita de Il ritorno del ronin di Dale Furtulani, con le proposte del leggio vi portiamo in Giappone.

  • LE CONFESSIONI – Minato Kanae – Atmosphere libri
  • IL RITORNO DEL RONIN – Dale Furutani – Marcos y Marcos
  • IL DUBBIO – Matsumoto Seichō – Adelphi
  • NAMAMIKO – Fumiko Enchi – Safara edizioni

Leggìo del 17 maggio 2023

Donne da Nobel

Dal 1901 ad oggi sono stati assegnati 117 premi Nobel per la letteratura. Di questi 117, solo 17 a scrittrici.

  • SELMA LAGERLOF, la prima donna a vincerlo (1909). Il violino del pazzo – Iperborea
  • GRAZIA DELEDDA, prima scrittrice italiana ad essere insignita del prestigioso premio (1926) – Cenere – Utopia editore
  • SIGRID UNDSET (1928) –  Kristin Lavransdatter – La ghirlanda – primo titolo       della trilogia – Utopia editore
  • ANNIE ERNAUX, ultimo Nobel assegnato (2022) – L’evento – L’orma editore

Leggìo del 5 maggio 2023

Sfumature di giallo

Si dice “romanzo giallo”, ma in realtà le sfumature possono essere moltissime. Qui abbiamo provato a evidenziarne quattro:

  • NOIR: La donna che visse due volte – Boileau e Narcejac (Adelphi editore)
  • GIALLO PSICOLOGICO: La gabbia di vetro – Colin Wilson (Carbonio editore)
  • ENIGMA DELLA CAMERA CHIUSA: Crimini di prima classe – Elizabeth Gill (Le Assassine)
  • HARD BOILED – Vicolo cieco – Sara Paretsky (Minimum fax)

Leggìo del 25 aprile 2023

Clicca qui per aggiungere il proprio testo