Un amore selvaggio: mio figlio, il mio cane ed io

Nell’ambito di BookCity, Tempo Ritrovato Libri ospita Romana Petri e il suo ultimo romanzo “Il mio cane del Klondike”

Dialoga con l’autrice, Brunella Schisa

Osac Trofic è un cane con nome e cognome, un indomito cane di londoniana memoria, un enorme lupo nero capace di incutere timore ma anche, e soprattutto, di provare un amore cieco e devoto nei confronti della donna che gli ha salvato la vita. Lo ha trovato in un afoso settembre, all’uscita da scuola, riverso a terra contro un marciapiede più morto che vivo e ha deciso di prenderlo con sé. Lei, giovane insegnante alle prese con un lavoro precario e una gravidanza inaspettata. Lui, uno di quei cani presi per compiacere un bambino dopo il rientro dalle vacanze. E poi, l’anno successivo, al momento delle nuove vacanze, buttato in strada con un collare di acciaio che nel frattempo è diventato stretto. Il loro incontro sembra scritto dal destino ma la convivenza si rivela, da subito, più problematica del previsto. Perché Osac è uno di quelli indomabili che vivono sempre fuggiaschi, che sentono il Klondike, ma non un cane da slitta. Osac è uno di quelli indomabili che vivono sempre fuggiaschi, che sentono il “richiamo della foresta” e faticano a lasciarsi addomesticare. Un animale primitivo che non riesce ad accettare interferenze nel rapporto esclusivo e assoluto instaurato con la sua salvatrice, tantomeno del nuovo nascituro.

Romana Petri è nata a Roma e vive attualmente tra questa città e Lisbona. Editrice, traduttrice e critica letteraria, collabora con il Messaggero e La Stampa. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti come il Premio Mondello, il Rapallo Carige e il Grinzane Cavour. E’ stata finalista al premio Strega. Fra le sue opere: Alle Case Venie, I padri degli altri, La donna delle Azzorre, Dagoberto Babilonia, Un destino, Esecuzioni, Ti spiego e Tutta vita.

Domenica, 19 Novembre 2017
ore 11.30

Autore: Romana Petri
Editore: Neri Pozza
Pagine: 192
Prezzo: euro 16,00