La Cina di Victor Segalen
Victor Segalen (1878-1919) scrittore, poeta, etnografo, archeologo è uno dei grandi intellettuali “irregolari” del Novecento francese. Imbarcato come medico di marina, nel 1903 giunge a Tahiti dove scopre le ultime opere di Gauguin e la civiltà maori traendo ispirazione per Les Immémoriaux. Nel 1909 parte per la Cina, dove soggiornerà a più riprese fino al 1914 prendendo parte a importanti e avventurose spedizioni archeologiche. Dall’incontro con la cultura cinese nascono opere come René Leys, Il Figlio del Cielo, Stèles ed Equipée. Muore in circostanze misteriose a Huelgoat nel 1919. La maggior parte dei suoi testi, rimasti inediti in vita, saranno riscoperti e pubblicati a partire dagli anni Cinquanta del Novecento..
Giovedì, 16 Maggio 2019
ore 19.00
a cura della:
prof.ssa A. Lavagnino
(Ist. Confucio – Unv. Statale Milano)

luca
Ultimi post di luca (vedi tutti)
- Dolce casa - 18 Aprile 2021
- La morte arriva in ascensore - 18 Aprile 2021
- Il giorno prima - 18 Aprile 2021