Pagine: 213
     Prezzo: euro 16,90

      Pagine: 213
      Prezzo: euro 16,90

        

La figlia unica
di Guadalupe Nettel – La Nuova Frontiera

Laura e Alina si sono conosciute a Parigi quando avevano vent’anni. Ora sono tornate in Messico. Laura ha affittato un piccolo appartamento e sta finendo la tesi di dottorato mentre Alina ha incontrato Aurelio ed è rimasta incinta. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando un’ecografia rivela che la bambina ha una malformazione e probabilmente non sopravvivrà al parto. Inizia così per Alina e Aurelio un doloroso e inatteso processo di accettazione. Non sanno ancora che quella bambina riserva loro delle sorprese. È Laura a narrarci i dilemmi della coppia, mentre anche lei riflette sulle incomprensibili logiche dell’amore e sulle strategie che inventiamo per superare le delusioni. E infine c’è Doris, vicina di casa di Laura, madre sola di un figlio adorabile ma impossibile da gestire

Se vuoi acquistare questo titolo, lo puoi ricevere direttamente a casa tua cliccando qui e selezionando Tempo Ritrovato Libri come libreria di riferimento.

Guadalupe Nettel

È autrice di quattro raccolte di racconti tra cui “Pétalos y otras historias incómodas” (2008) e “El matrimonio de los peces rojos” (2013); e di un romanzo: “El huésped” (2006).
Ha ricevuto diversi riconoscimenti tra i quali il premio franco-messicano Antonin Artaud (2008), il premio tedesco Anna Seghers (2009) e il Premio de narrativa breve Ribera del Duero (2013).
Il corpo in cui sono nata (Einaudi 2014) è il suo primo libro tradotto in italiano, a cui sono seguiti Quando finisce l’inverno (Einaudi 2016) e Bestiario sentimentale (La Nuova Frontiera 2018).