Ostracismo

autore: Georges Perec
editore: Nottetempo
pagine: 112
traduttore: A. Molica Franco
prezzo:
 euro 16,00

anno pubblicazione: 2019

Una nuova indagine del commissario salernitano di nascita e triestino d’adozione. Un romanzo corale, in cui i personaggi si muovono sullo sfondo della città di Umberto Saba, sempre più terra di confine e sempre più protagonista.

Aristèides Albanese torna a Trieste dopo diciassette anni passati in carcere e per molti ha uno scheletro nell’armadio. Il Greco, infatti, è stato condannato per omicidio dalle dichiarazioni schiaccianti di dodici testimoni che hanno deposto in blocco contro di lui. Ora vuole iniziare una nuova vita aprendo un locale insieme all’amico ed ex compagno di cella, il giovane pakistano Aahrash, vuole voltare finalmente pagina. Ha intenzione di vendicarsi e lo farà a modo suo, sfruttando la sua creatività di cuoco per preparare una gustosa – e indimenticabile – ultima cena. Questa volta potrebbe essere in pericolo anche Proteo Laurenti, che durante il processo ad Aristèides ha commesso un errore e adesso deve fare i conti con la propria coscienza e ricostruire in fretta il legame tra passato e presente, prima che tutti i falsi apostoli facciano una brutta fine.

Recensione

Mandaci la tua recensione su questo libro, la pubblicheremo sul nostro sito.