Shakespeare Club
Shakespeare Club si propone di alimentare a Milano (ma non solo) una community intelligente, vivace e interattiva, moderata dal Prof. Enrico Reggiani (Università Cattolica del Sacro Cuore).
Sonderemo i testi dei suoi capolavori con alcuni carotaggi mirati:
24 gennaio 2018: seguiremo Neil MacGregor nella sua esplorazione del “mondo inquieto” degli oggetti in e al tempo di Shakespeare;
27 febbraio 2018: ci faremo guidare da Cristina Vallaro nella ricerca delle tracce del Bardo sulla scena della cultura di massa;
21 marzo 2018: accoglieremo la primavera che fiorisce tra le sue pagine poetiche e teatrali per coglierne le radici culturali;
12 aprile 2018: spigoleremo tra le passioni e le velleità shakespeariane dei protagonisti della politica italiana di ieri, oggi (e domani?);
23 maggio 2018: ragioneremo sugli esiti dello Hogarth Shakespeare Project, una serie di riscritture di testi del Bardo affidate a star della letteratura di lingua inglese (tra le quali Atwood, Chevalier, Tyler) e riproposte in italiano da Rizzoli;
20 giugno 2018: pochi giorni dopo l’avvio della 2018 FIFA World Cup, ci sbizzarriremo sul rapporto tra William Shakespeare e il football, approfondendo qualche suggestione proposta dal Prof. Reggiani in un articolo per Mondofutbol.com che potete leggere qui: http://www.mondofutbol.com/william-shakespeare-football-in…/.
Vi aspettiamo! Aiutateci ad andare incontro a Shakespeare: nel suo pensiero e nella sua opera ritroveremo una delle radici culturali più longeve e feconde della nostra casa comune europea.
Mercoledì, 21 Marzo 2018
ore 19.00
A cura di:
E. Reggiani
Professore di letteratura inglese
presso Università Cattolica
Sacro Cuore