
Pagine: 174
Prezzo: euro 10,00
Interno coreano con sequestro
di Yi Ch’ ongjun – O barra O edizioni
Giocato sulla ricostruzione a posteriori che la protagonista tenta di fornire al procuratore O, incaricato di condurre le indagini, Interno coreano con sequestro è un brillante thriller psicologico dove il piano reale e quello soggettivo, il presente e il passato si intersecano in ogni pagina, fino ad aprirsi a una sconvolgente rivelazione finale. Per lo stile e i temi trattati, quali la solitudine, la sottomissione e i meccanismi insondabili della memoria, questo romanzo rievoca le atmosfere dei film dei più famosi cineasti coreani come Kim Ki-Duk e Park Chan-wook.
Yi Ch’ ongjun
(1939-2008) appartiene alla generazione degli scrittori coreani nati sotto il colonialismo giapponese, cresciuti fra gli orrori della guerra tra nord e sud. Compie i primi studi a Kwangju, centro del movimento studentesco contro l’imperialismo giapponese. Si iscrive all’Università di Seoul e, per mantenersi agli studi, si arruola volontario nell’esercito, per tre anni. Si laurea nel 1966 in Letteratura tedesca. Inizia a collaborare con la rivista «Sasanggye». È stato uno dei più importanti innovatori della letteratura coreana riscuotendo un grande interesse di pubblico e di critica
Recensione
Mandaci la tua recensione su questo libro, la pubblicheremo sul nostro sito.
Iscrizione Newsletter