[av_section min_height=” min_height_px=’500px’ padding=’default’ shadow=’no-shadow’ bottom_border=’no-border-styling’ bottom_border_diagonal_color=’#333333′ bottom_border_diagonal_direction=’scroll’ bottom_border_style=’scroll’ scroll_down=” id=” color=’main_color’ custom_bg=” src=” attach=’scroll’ position=’top left’ repeat=’no-repeat’ video=” video_ratio=’16:9′ video_mobile_disabled=” overlay_enable=” overlay_opacity=’0.5′ overlay_color=” overlay_pattern=” overlay_custom_pattern=” av_element_hidden_in_editor=’0′]
[av_one_third first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_image src=’https://temporitrovatolibri.it/wp-content/uploads/2019/07/l_eco_delle_balene.jpg’ attachment=’6912′ attachment_size=’full’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’ admin_preview_bg=”][/av_image]

[av_textblock size=” font_color=” color=” admin_preview_bg=”]
     Pagine: 432
     Prezzo: euro 18,50
[/av_textblock]

[/av_one_third][av_two_third min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=” admin_preview_bg=”]
L’eco delle balene
di Sean Micheals – Keller editore
[/av_textblock]

[av_hr class=’custom’ height=’50’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’900px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’10px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’no’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’ admin_preview_bg=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=” admin_preview_bg=”]
1938. Lev Termen è chiuso in una cabina a bordo della Staryj Bol’sevik, la nave che lo sta riportando a Leningrado. Tra le pareti azzurre scrive una lettera a Clara Rockmore, suo unico vero amore. Ricorda i primi anni a Leningrado come scienziato, l’invenzione dello strumento più strano al mondo – il theremin – e il sogno del Cremlino che quella e altre creazioni potessero essere utilizzate per infiltrarsi nella patria del capitalismo. Invece era stata New York a fare breccia nel cuore di Termen con i primi jazz club, i locali di Harlem e i concerti alla Carnegie Hall. L’America conosceva il proibizionismo e lui incontrava Rockefeller, Gershwin, Sostakovi?, Bernard Shaw, Glenn Miller; l’economia statunitense veniva travolta dal crollo del ’29 e lui insegnava i magneti a Somerset Maugham, inventava prodigi elettrici e incontrava Clara, la giovane violinista per la quale era stato subito amore. In un crescendo continuo, tra una missione a Alcatraz, lotte di kung fu e giochi di spionaggio che non porteranno a nulla di buono, Termen è infine costretto a fare ritorno in Russia, ma il Paese che trova non è quello che aveva lasciato e ben presto viene spedito in un gulag siberiano.
[/av_textblock]

[av_hr class=’custom’ height=’50’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’900px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’10px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’no’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’ admin_preview_bg=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=” admin_preview_bg=”]

Rassegna stampa
(per la quale si ringrazia l’editore Keller)

[Michaels] mostra un equilibrio e una padronanza eccezionali nel suo romanzo d’esordio … Sia la voce che le storie che racconta trascendono i polverosi accorgimenti di molte finzioni storiche, dando vita a un romanzo che è sia nuovo sia senza tempo. Kirkus Starred Review

Seguendo la vita di Leon Termen, l’inventore del theremin, L’eco delle balene porta il lettore da Leningrado a New York City, dai gulag ai bar illegali del proibizionismo, dalle piste da ballo e dai palcoscenici ai laboratori e ai vagoni bestiame. L’eco delle balene allunga le braccia per racchiudere quasi tutto – è un racconto di immigrati, un’epopea, un intrigo di spionaggio, una confessione carceraria, un manuale di inventore, un mito della creazione e un necrologio – ma la corrente elettrica che ronza attraverso il suo cuore è una storia d’amore che ferisce il cuore. Sean Michaels orchestra il suo primo romanzo come un virtuoso. Anthony Marra, autore di A Constellation of Vital Phenomena

Sean Michaels rivisita la storia di Lev Termen con la giusta dose di distorsione e invenzione, disegnando un’affascinante parabola attraverso i ruggenti anni Venti e oltre fin nella Guerra Fredda. Un romanzo sorprendente e avvincente, scritto con un acuto senso del ritmo. Nicolas Dickner, autore di Nikolski e Apocalisse per principianti (Keller)

[/av_textblock]

[/av_two_third]
[/av_section]

[av_one_half first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]
[av_textblock size=” font_color=” color=” admin_preview_bg=”]
Recensione

Mandaci la tua recensione su questo libro, la pubblicheremo sul nostro sito.

[contact-form-7 id=”974″ title=”Recensioni”]
[/av_textblock]
[/av_one_half]

[av_one_half min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=” admin_preview_bg=”]
Iscrizione Newsletter


[/av_textblock]

[/av_one_half]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.