Home Incontri in libreria CIRCOLO DI LETTURA – IL RESTO È ARIA

CIRCOLO DI LETTURA – IL RESTO È ARIA

Il Circolo di lettura, nel mese di settembre, leggerà:

Il resto è aria
di Juan Gómez Bárcena – Gran-via

Toñanes è il paese della Cantabria dove Emilio e Mercedes hanno appena comprato una seconda casa. Hanno qualche risparmio, due bambine e un terzo in arrivo, e una casetta vicino al mare sembra loro una buona idea. Ancora non sanno che la gravidanza presto si complicherà e che quel figlio potrebbe non correre mai nel giardino in riva alle scogliere. È il 1984 quando accade tutto questo, ma è anche l’inverno del 1633, e Juan e Juliana hanno da poco perso loro figlio; ed è il 1947, e Luis e Teresa si sono appena conosciuti ballando alla sagra del paese; mentre è durante il Cretaceo che un’ammonite muore affinché un bambino possa trovarla nel 1995. Tutto avviene nello stesso luogo, in quel paese, Toñanes, “più piccolo e più grande del mondo intero”, in un presente continuo, in un divenire incessante che dimentica i propositi e i sogni degli uomini e tramuta il loro ricordo in un nome e in una croce degli archivi parrocchiali.

 

Juan Gómez Bárcena

Juan Gómez Bárcena è nato a Santander, Spagna, nel 1984. Con il suo primo libro di racconti, Los que duermen (2012), ha ottenuto il Premio Tormenta come autore rivelazione, mentre con Il cielo sopra Lima (Frassinelli 2016) ha vinto il Premio Ojo Crítico de Narrativa 2014 e il Premio Ciudad de Alcalá de Narrativa 2015. Tra le altre opere, si ricordano, Kanada (2017), Premio Ciudad de Santander 2017 e Premio Cálamo Otra Mirada 2017, e Ni siquiera los muertos (2020). Il resto è aria gli è valso il Premio Ciutat de Barcelona de Literatura 2022. Attualmente vive a Madrid.

Data

Set 21 2025

Ora

18:00 - 19:00