Home Incontri in libreria CIRCOLO DI LETTURA – LA LIBERTÀ È UN PASSERO BLU

CIRCOLO DI LETTURA – LA LIBERTÀ È UN PASSERO BLU

Il Circolo di lettura, nel mese di giugno, leggerà:

La libertà è un passero blu
di Heloneida Studart – Marcos y Marcos

Fortaleza, Brasile, epoca imprecisata: João viene sbattuto in gattabuia perché ha scritto sui muri “Il passero è un uccello blu”. Marina, tenera, ostinata, nipote di una tostissima senhora centenaria temuta da tutti, va a trovare ogni sabato il cugino che ama perdutamente. È stato lui a rivelarle meraviglie e orrori dei bassifondi, delle zone ricche della città, ad aprirle occhi e sesso alla bellezza, alle passioni più ardenti. Le sbattono in faccia che João non potrà mai ricambiarla perché è “un pe-de-ra-sta”, che il bellissimo forestiero giunto da poco in città è stato amante di João. Marina accusa il colpo fin sotto l’ombelico, come se le avessero spaccato le viscere. Ma il suo amore non muta e non muore…

 

Heloneida Studart

Nasce a Fortaleza nel nordest del Brasile, unica femmina di cinque figli. Lascia giovanissima la città natale e le costrizioni di un’educazione rigidissima e conservatrice per trasferirsi a Rio de Janeiro e intraprendere la sua carriera di giornalista e attivista politica. Paga con la persecuzione e il carcere, durante la dittatura, il suo impegno contro ogni forma di discriminazione e di oppressione. Dal 1978, continua la sua militanza contro ogni forma di discriminazione e di oppressione. Dal 1978, continua la sua militanza come deputato per il Partito dei lavoratori brasiliani. Dice di essere diventata femminista alla faccia di una zia che ripeteva sempre che le donne non hanno volontà, e scrittrice per le tante ore trascorse in cucina, con la vecchia domestica nera, ad ascoltare leggende favolose, piene di orrori e sensualità. Dice di aver sempre lottato per una pace che sia libera coesistenza tra diversi, nel rispetto delle reciproche diversità. Heloneida è morta il 3 dicembre 2007. Il governatore di Rio de Janeiro ha disposto tre giorni di bandiere a mezz’asta in memoria del deputato di sei legislature, della pioniera del movimento femminista in Brasile, della scrittrice e della donna forte e generosa.

Data

Giu 29 2025
Expired!

Ora

18:00 - 19:00
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.