Home Incontri Doveri di una costruzione

Doveri di una costruzione

Presentazione del libro

Doveri di una costruzione
di Davide Castiglione – Industria & letteratura editore
dialogherà con l’autore:
Giuseppe Nibali (giornalista)

Davide Castiglione, scrive Federico Italiano, è un poeta kafkiano, architettonicamente kafkiano. Le poesie di Castiglione ci parlano di noi e del nostro stare in questo tempo, e hanno la capacità di mostrarci, come fosse un costato aperto, i livelli di una vita. Lo fanno a partire dalla descrizione di un rapporto viscerale con la dimensione architettonica dell’antropico, con la spazialità dell’esistenza, con la topologia lacerante del dentro/fuori.
Ciò che anima questo libro, rendendolo a tratti splendidamente furioso e corrosivo, è il desiderio di decostruire il grigio utopismo dei progetti e di dissolvere la bolla moralista in cui si mappano le appartenenze e si affastellano teorie sull’appartarsi

Davide Castiglioni

Davide Castiglione (Alessandria, 1985) è professore associato in linguistica, poesia e scrittura creativa all’Università di Vilnius in Lituania, dove si è trasferito nel 2016 dopo aver conseguito un dottorato all’Università di Nottingham. È autore di tre libri di poesia: Per ogni frazione (Campanotto, 2010, segnalazione Premio Montano 2011), Non di fortuna (Italic Pequod 2017), e Doveri di una costruzione (Industria&Letteratura 2022, finalista premi Prestigiacomo e Montano). Poesie singole sono inoltre apparse su riviste e litblog, tra cui «Atelier», «Formavera», «Interno Poesia», «Il Segnale», «Italian Poetry Review», «Le parole e le cose», «L’Ulisse», «Nuovi Argomenti», «Poesia», e «Poesia del nostro tempo». Alcune sue poesie sono state tradotte in lituano e pubblicate sull’antologia del «Poetry Spring Festival» (edizioni 2020 e 2021). Come studioso, ha pubblicato la monografia Difficulty in Poetry: a Stylistic Model (Palgrave 2019) e vari articoli sulla lingua della poesia e su questioni di teoria letteraria. Insieme a Michele Ortore ha infine curato una collettanea di saggi dal titolo Sempre vi lascio indietro col vento: poetica e stile in Cristina Annino, in uscita per Sef (Società Editrice Fiorentina) a gennaio 2024

 

Data

Gen 24 2024
Expired!

Ora

18:30 - 19:30
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *