Home Incontri Il procuratore muore

Il procuratore muore

Presentazione del libro:

Il procuratore muore
di Luisa Valenzuela – Le Assassine editore

Dialogherà con l’autrice la prof.ssa Emilia Perassi

Il Procuratore muore allude a un episodio di cronaca nera che Luisa Valenzuela non cita direttamente, ma che è di dominio pubblico e ha sconvolto l’Argentina: la morte di Aberto Nisman, oppositore di Cristina Fernández de Kirchner, attuale vicepresidente, accusata di aver coperto il coinvolgimento dell’Iran nell’attentato contro un centro ebraico a Buenos Aires nel 1994. L’ex commissario della Polizia Federale, Santiago Masachesi, costretto al pensionamento anticipato perché in lotta contro la corruzione, rivede dopo anni la sua fidanzata dell’adolescenza, Teldi. All’epoca condividevano  la passione per le letture poliziesche, che spaziavano da Miss Marple a Montalbano, e proprio queste avevano spinto Masachesi a diventare investigatore, e ora tra deduzioni e intuizioni a ricostruire l’omicidio del procuratore. Negli anni di lontananza Teldi aveva continuato a occuparsi della sua passione, la letteratura, e riavvicinandosi all’ ex poliziotto gli sottopone il suo romanzo inedito, creando una finzione dentro la finzione, con atmosfere oniriche e di realismo magico che fanno da contrappunto alle ipotesi sul delitto.

Luisa Valenzuela nasce a Buenos Aires nel 1938. Inizia la sua carriera in giovanissima età come giornalista. Collabora con «La Nación» e «Crisis» dove conoscerà e lavorerà, tra gli altri, con Rodolfo Walsh e Haroldo Conti. Ha vissuto in Francia e negli Stati Uniti.
Considerata una delle scrittrici più interessanti del panorama letterario argentino post-boom, le sue opere sono tradotte in numerosi Paesi.

La prenotazione non è indispensabile, ma è consigliata.

Data

Mag 23 2023
Expired!

Ora

18:30 - 19:30

Luogo

milano
Tempo Ritrovato Libri
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *