Falsa calma. Un viaggio tra i paese fantasma della Patagonia

autore: Maria Sonia Cristoff
editore: La Nuova Frontiera
pagine: 224
traduttore: E. Tramontin
prezzo:
euro 19,00

anno pubblicazione: 2019

Sono tornata due decenni dopo […] quando il tempo mi aveva fatto arrivare alla conclusione che, al di là della mia storia personale, l’isolamento era presente in tutto ciò che avevo trovato scritto sulla Patagonia. In tutto, ripeto, pur non essendo questo il luogo per indugiare in enumerazioni. Sono tornata per scrivere a proposito di questo tratto eminentemente patagonico. Volevo vedere quali forme assume oggi, volevo individuarne le manifestazioni più estreme.

Quelle raccolte in «Falsa calma» sono storie di spazi sconfinati e di isolamento, lontanissime dagli stereotipi da cartolina e dalla patina di lucente fascino che accompagna da sempre il racconto di questi luoghi. Con uno sguardo attento e disincantato e la sensibilità di chi entra in punta di piedi nelle vite degli altri, María Sonia Cristoff torna nei luoghi della sua Patagonia, per restituirci il ritratto di un’umanità beckettiana, che vive in un tempo sospeso, in perenne attesa di qualcosa di indefinito, ma che è anche capace di intravedere, nell’apparizione di un vecchio Piper in un capannone abbandonato, il sogno e il coraggio di tornare a volare.

Recensione

Mandaci la tua recensione su questo libro, la pubblicheremo sul nostro sito.