[av_textblock size=’15’ font_color=” color=” admin_preview_bg=”]
Il tempo assassino
[/av_textblock]

[av_textblock size=’15’ font_color=” color=” admin_preview_bg=”]
autore:  Michel Bussi
editore: E/O
prezzo: euro 16,00
pagine: 512
data pubblicazione: 2016
[/av_textblock]

[av_hr class=’custom’ height=’50’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=’#7f111e’ custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’no’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’ admin_preview_bg=”]

[av_textblock size=’15’ font_color=” color=” admin_preview_bg=”]
Il racconto prende uno spazio temporale lungo ventisette anni.Dall’estate  del 1989 dove l’adolescente Clotilde perde la famiglia in uno spaventoso incidente stradale e l’estate del 2016 dove una Clotilde moglie e madre ritorna negli stessi luoghi per esorcizzare un passato che nessuno vuole condividere con lei. Lo scenario è quello di una Corsica selvaggia dove i turisti sono visti come un male da contenere,dove il potere di alcune famiglie esercita una legge privata diversa da quella di una Francia troppo lontana ed assente. Un diario (quello smarrito da Clotilde) condurrà il lettore in un doppio binario temporale che terra’ alto il livello della suspance. Un puzzle che si completa lentamente, dove lo scorrere del tempo è fondamentale.

 E se il tempo che passa fosse innocente e siamo noi a sbagliare quando lo accusiamo e lo chiamiamo assassino?

[/av_textblock]

[av_hr class=’invisible’ height=’50’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’ admin_preview_bg=”]

[av_social_share title=’Condividi questo articolo’ style=” buttons=” share_facebook=” share_twitter=” share_pinterest=” share_gplus=” share_reddit=” share_linkedin=” share_tumblr=” share_vk=” share_mail=”][/av_social_share]