Islanda: terra, acqua, aria e fuoco

L’Islanda è una terra lontana solo poche ore di volo dalla caotica Europa, ma ancora selvaggia. Il perimetro dell’isola propone un susseguirsi di panorami incantevoli e indimenticabili: i maestosi ghiacciai Mýrdalsjökull e Vatnajökull; le innumerevoli cascate, dall’imponente Dettifoss all’elegante Seljalandfoss; spiagge nere, lunghe e deserte che si alternano a fiordi stretti e profondi; campi di lava a perdita d’occhio come quello del Krafla, dove si cammina tra rocce nere da cui fuoriesce vapore incessantemente; le bizzarre forme del lago Mývatn; le lande desolate e selvagge della penisola di Hornstrandir; l’irregolarità dei remoti fiordi occidentali con le colonie di uccelli marini più numerose del mondo; l’inquietante mole del Snaefellsjökull e, infine, l’atmosfera informale di Reykjavík. Ma la sorpresa maggiore è, forse, rappresentata dall’entroterra, un altopiano aspro e inospitale ma ugualmente ricco di fascino. Chi ama la natura e chi cerca un luogo dove disintossicarsi dalle città e rilassare la mente non può scegliere un posto migliore.

Massimo Cufino: responsabile ebook Polaris, è nato, vive e lavora in grandi città, e forse proprio per questo motivo è attratto dalla natura selvaggia e dagli spazi sconfinati, un richiamo che influenza molte sue scelte. Nei periodi di tempo che gli impegni professionali gli concedono si concentra sui viaggi, che lo hanno portato ad attraversare Europa, Africa, Americhe e Asia, in solitaria, in compagnia di amici e come accompagnatore di gruppi. Nel febbraio 2008, ha visto il suo primo articolo, dedicato all’isola scozzese di Skye, pubblicato nella rivista specializzata Viaggiando. I successivi reportages hanno contribuito a consolidare la sua passione per la scrittura. Ha scritto le guide “Islanda” e “Norvegia” per Polaris e diverse guide ebook per la collana Anemos.

Martedì, 17 Aprile 2018
ore 19.00

Autore: Massimo Cufino
Editore: Polaris
Pagine: 480
Prezzo: euro 25,00