L’informazione a Milano dal
dopoguerra agli anni ’90. I casi de “il Giorno” e del “Corriere della Sera”
Antonio Calabrò (giornalista e saggista)ci racconta la storia dell’informazione a Milano dal dopoguerra agli anni Novanta focalizzandosi su due quotidiani in particolare: ‘il Giorno’ e il ‘Corriere’.
Si parlerà di rilanci e ristagni dell’informazione, di terrorismo e di contro-informazione, di nascita delle “grandi firme” (Bocca, Valli, Aspesi, Brera, Pansa, Fusco, etc.)
Si arriverà agli anni 80 con la nascita delle TV private e il cambiamento della comunicazione giornalistica. Per finire con gli anni 90 con le grandi crisi degli editori, il giornalismo di fronte a Tangentopoli, la crisi della lira e la preparazione dell’euro.
Giovedì, 9 Maggio 2019
ore 18.30
a cura di:
Antonio Calabrò
(giornalista e saggista)
