
Pagine: 251
Prezzo: euro 16.50
M.A.S.H.
di Richard Hooker – Sur
«Il MASH, il Mobile Army Surgical Hospital, ovvero ospedale chirurgico da campo, era di stanza sul 38° parallelo in Corea. Erano i migliori chirurghi da campo dell’esercito, ma anche i più fuori di testa». Veniva lanciato così, nel 1968, questo romanzo scatenato e irriverente, che racconta le avventure di tre giovani medici militari tanto meticolosi in sala operatoria quanto indisciplinati, burloni e goderecci appena ne escono: sono «Occhio di Falco» Pierce, «il Duca» Forrest e «Trappolone» John, incorreggibili goliardi sempre pronti a lanciarsi in rocambolesche iniziative quando si tratta di sbarazzarsi di un collega cialtrone, umiliare un superiore spocchioso o aiutare un amico. Attorno a loro, una girandola di personaggi altrettanto indimenticabili: il cappellano dalla bevuta facile, il cavadenti pokerista, la capoinfermiera procace e inflessibile, il telegrafista le cui orecchie a sventola funzionano meglio dei radar.
Politicamente scorretto, esilarante e surreale (benché basato su vicende realmente accadute), M*A*S*H è un libro di culto: accolto da uno strepitoso successo commerciale, ha ispirato l’omonimo film di Robert Altman (Palma d’Oro a Cannes nel 1970) e uno dei telefilm di maggior successo nella storia della televisione americana
Richard Hooker
Richard Hooker è lo pseudonimo di H. Richard Hornberger (1924-1997), chirurgo americano originario del Maine che prestò servizio come ufficiale medico nella guerra di Corea. M*A*S*H, scritto in collaborazione con il giornalista W.C. Heinz, fu un bestseller e diede il via a una lunga serie di romanzi-sequel (Hornberger mise mano soltanto ai primi due)
Recensione
Mandaci la tua recensione su questo libro, la pubblicheremo sul nostro sito.
Iscrizione Newsletter