La dimensione oscura

 

Il 27 agosto 1984, in piena dittatura cilena, un uomo alto, magro, moro, con folti baffi neri arriva negli uffici di una rivista di opposizione. E’ un agente dei servizi segreti. Voglio parlare, dice, e la giornalista accende il registratore per ascoltare il racconto agghiacciante e inedito di chi ha eseguito sequestri e sotterrato cadaveri, una testimonianza che aprirà la porta verso una dimensione fino ad allora sconosciuta. Messaggero dell’altro lato dello specchio, con la sua confessione l'”uomo delle torture” confermava e rendeva irrefutabile l’esistenza di un universo parallelo e linvisbile dominato dall’orrore e dal sopruso del potere.

Prendendo le mosse da questa scena reale, Nona Fernandez entra nella vita dei protagonisti di quella sinistra testimonianza, recupera le storie dei quanti negli anni Settanta e Ottanta furono vittime della dittatura e attiva i meccanismi dell’immaginazione per accedere là dove documenti e archivi non sono stati in grado di arrivare.

Nona Fernández è nata a Santiago del Cile nel 1971. Scrittrice e sceneggiatrice, ha al suo attivo diversi romanzi, in Italia è stato pubblicato Space Invaders e Chilean Electric (Edicola, 2015, 2017). Mapocho, il suo primo romanzo, pubblicato da gran vía nel 2017, ha vinto il Premio Municipal de Literatura ed è stato finalista al Premio Herralde de Novela. Nel 2017 per La dimensione oscura Nona Fernández si è aggiudicata il prestigioso Premio Sor Juana Inés de la Cruz.

Domenica, 9 Settembre 2018
ore 17.00

Autore: Nona Fernandez
Editore: Gran Vìa
Pagine:
216
Prezzo:
euro 16,00