L’America del nostro scontento

La storia mai chiusa di tre ragazzi uccisi dal Ku Klux Klan in Mississippi, al tempo del movimento per i diritti civili. L’epidemia di morti per eroina nelle zone ex industriali devastate dall’assenza di lavoro e speranza. Gli omicidi di medici, la paura e la rabbia seminati dalla guerra sull’aborto. E ancora le attese e l’ira dei giorni dell’insediamento di Donald Trump, e i nuovi stili di vita, sesso e affetti della comunità omosessuale. Sono queste le storie che ci racconta Roberto Festa mentre percorre da Nord a Sud, dalla costa Est al Midwest, un’America divisa, segnata da straordinarie fughe in avanti e da ritorni a un passato che si credeva finito e che invece riappare con prepotenza per ricordarci che le conquiste e i diritti non vanno mai dati per scontati.

Roberto Festa, dopo aver vissuto a lungo negli Stati Uniti, dove ha studiato Storia delle idee all’Università di Princeton, lavora come giornalista a Radio Popolare e collabora con “Il Fatto Quotidiano” e la Radio Svizzera Italiana. Oltre a Il mondo da Sheinkin Street (elèuthera 2002), ha pubblicato Cosa succede a un sogno (Einaudi Stile Libero 2004) e Il mondo ebraico americano contemporaneo (in Le religioni e il mondo moderno, Einaudi 2008).

Mercoledì, 26 Settembre 2018
ore 19.00

Autore: Roberto Festa
Editore: Elèuthera
Pagine:
181
Prezzo:
euro 15,00