Un incantevole aprile
autore: Elizabeth Arnim
editore: Fazi
prezzo: euro 15,00
pagine: 287
anno pubblicazione: 2017
A febbraio, in una Londra scostante e piovosa di inizio secolo ,una signora legge un annuncio sul Times che offre in affitto un castello in Italia sulla Riviera ligure nel mese di aprile .Inizia tutto da quell’annuncio e le signore ,diventate quattro per condividere le spese ,inizieranno una vacanza lunga un mese in un ‘Italia da cartolina ricca di sole,tramonti, di fiori (quanti e quali fiori !),di buon cibo e di una lingua musicale ma dai ritmi convulsi soprattutto per le algide orecchie imbavagliate dalle regole della società inglese del tempo.Il soggiorno avrà effetti strabilianti ,in tempi diversi, su ognuna facendo riscoprire loro ciò che avevano ormai abbandonato o non sviluppato.Impareranno ad apprezzarsi ed ad instaurare un rapporto di confidenza e complicità. L’ autrice ,scrittrice di successo all’ epoca e cugina di un’ altra famosa scrittrice(Katherine Mansfield), nasconde nella trama leggera l’invito a rompere le regole che fanno della donna uno strumento totalmente passivo nel matrimonio e lancia un monito valido anche ai giorni nostri: fermarsi un poco per riscoprire ciò che ci sta a cuore realmente.A volte lo stile inciampa in ripetizioni superflue ma poi si riscatta inserendo piccoli episodi alla”. Feydeau “. Si tratta sicuramente di una lettura un po’ datata ma a volte entrare in punta di piedi in un “acquerello” inglese di inizio secolo può risultare piacevole. (Esiste una versione cinematografica del romanzo per la regia di Mike Newell premiata con 2 Golden Globe nel 1993)..