
Pagine: 274
Prezzo: euro 18,00
Yomurì
di Cynthia Rimsky – Edicola edizioni
Sbattuto fuori casa dalla quinta moglie, Kovacs, ex diplomatico in pensione e gran seduttore, chiede alla figlia Eliza di aiutarlo a realizzare il suo ultimo desiderio: vuole riportare la pace in famiglia ricongiungendosi con l’ultima figlia, Sonya. Eliza acconsente e i due partono per un periglioso viaggio verso il sud del Cile. Nella stessa direzione si muovono Carri, una giovane in cerca delle proprie radici, e un gruppo di nativi decisi a rioccupare un territorio appartenuto in passato alle loro famiglie. Per tutti Yomurí rappresenta la destinazione finale e insieme il simbolo di quello che nella vita continua a sfuggirci, un’utopia che si allontana ogni volta che stiamo per raggiungerla. Accolti nelle case mobili dei nativi, Kovacs ed Eliza inizieranno ben presto a sentirsi parte della comunità fino a quando l’illusione di una nuova pace travolgerà anche le loro vite
Cynthia Rimsky
Cynthia Rimsky è nata a Santiago del Cile nel 1962. La sua scrittura si muove tra fiction e cronica. Ha pubblicato, tra gli altri, Poste restante, La novela de otro, Los Perplejos, Ramal, Fui e En obra. Insegna Artes de la escritura presso l’università di Buenos Aires e vive nella provincia della capitale argentina. Nel 2021 Edicola ha pubblicato Il futuro è un posto strano. Nel 2022 è uscito Autostop per la rivoluzione. Entrambi i libri hanno vinto il prestigioso Premio Municipal de Literatura
Recensione
Mandaci la tua recensione su questo libro, la pubblicheremo sul nostro sito.
Iscrizione Newsletter